top of page

Marrakech: Tra labirinti di vicoli e sinfonie di colori

Mi sono ritrovata in Marocco per caso o per fortuna . Per anni, avevo espresso il desiderio di visitare questo paese. La mia curiosità era stata stimolata dai post su un particolare Riad che seguivo sui social media. Il fascino dei colori e delle tradizioni marocchine mi aveva sempre affascinato. Ed eccomi qui a parlarvi di questo meraviglioso paese, mi soffermerò in questo articolo solo su Marrakech, perché sul Marocco ci sarebbe tanto da dire.


Ma, iniziamo dalle basi, cos'è esattamente un Riad?


Molti non lo sanno. Molti turisti, infatti, quando decidono di visitare Marrakech, optano per i tradizionali hotel europei con offerte all-inclusive . Un riad, in realtà, è una casa o palazzo marocchino tradizionale, con un cortile o giardino interno. Sono vere opere d'arte, con decorazioni intricate e un cortile centrale, spesso impreziosito da fontane e vegetazione. Queste strutture offrono un rifugio dal clima desertico. E, recentemente, molti sono diventati hotel o B&B, offrendo ai visitatori un tuffo nell'autentica cultura marocchina.


Durante il mio soggiorno, ho alloggiato al Ryad Sofy An, e basta un'occhiata al loro sito web per capire la sua magia. Immerso nella medina, con poche ma affascinanti camere in stile marocchino e una terrazza per godersi una deliziosa colazione locale.





Il miglior periodo per visitare Marrakech ? Sicuramente non in estate, c’é troppo caldo e afa. Io ci sono stata a Maggio, il clima era perfetto, caldo ma al punto giusto. E’ sicuramente un’ottima destinazione per chi in inverno vuole evadere dal freddo e godesi un pò di caldo senza spendere una fortuna, sopratutto anche per chi ha poche ferie a disposizione. I turisti ci sono sempre, ma ormai fanno parte del viaggio!





Cosa visitare ? Durante il mio soggiorno a Marrakech, la Medina è stata una parte fondamentale della mia esperienza quotidiana. Passeggiando tra le sue strade, ero costantemente circondata dalla vivacità delle piccole boutique: dall'artigiano che vende pane appena sfornato al mattino e offre anche frutta e verdura nel suo spazio, a chi vende tajine (pentola composta da un piatto di terracotta e un coperchio a forma di cono da cui deriva uno dei piatti tipici della cultura marocchina ) . La Medina rappresenta l'essenza di Marrakech. Impossibile non menzionare Piazza Jam el Fna, dove l'effervescenza dei commercianti si mescola al caos e alla melodia dei suoni locali. Per chiunque visiti, consiglio una pausa in uno dei bar circostanti: dalla loro terrazza, si può apprezzare la dinamicità e l'energia di questa emblematica piazza dall'alto. La medina di giorno è un'esperienza, ma cambia completamente di notte.


Soggiornare in uno dei Riad della Medina, vi darà un assaggio autentico della vita locale.




Lontano dal chaos della Medina, non posso non menzionare il famoso Jardin Majorelle, un luogo di cui si parla spesso e che appare un pò ovunque . Naturalmente, ho deciso di visitarlo. Nonostante la lunga attesa per accedere, devo dire che, per me, il giardino potrebbe sembrare un po' sopravvalutato. Tuttavia, grazie alla guida che ci ha accompagnato, abbiamo potuto apprezzare la storia e il significato del giardino. L'intenso blu Majorelle è davvero suggestivo all'ingresso. Vale la pena visitarlo, ma suggerirei di mantenere le aspettative realistiche riguardo a questo luogo.





Ho preferito di gran lunga il Palazzo Medersa Ben Youssef , è uno degli edifici storici e architettonici più importanti di Marrakech che é servito come uno dei più grandi luoghi di studio in Nord Africa. L'edificio è noto per la sua stupefacente architettura e i dettagliati lavori di intaglio. Entrando nella Medersa, i visitatori sono accolti da un cortile circondato da celle studentesche e decorato con intricati mosaici che riflettono l'apice dell'arte islamica in Marocco.

La Medersa Ben Youssef è non solo un tributo all'educazione e alla religione, ma è anche un esempio luminoso dell'architettura marocchina e del suo legame con la cultura e la storia. Sebbene non sia più in funzione come scuola, oggi serve come monumento e museo, attraendo visitatori da tutto il mondo che vengono per ammirare la sua bellezza e per comprendere meglio la ricchezza.




Parlando di tradizioni..


Se sei a Marrakech non puoi non assistere allo spettacolo Fantasia, si tratta di uno degli eventi culturali e tradizionali più famosi del Marocco e rappresenta una dimostrazione di equitazione tradizionale che simula le tattiche di battaglia. E' un modo autentico per immergersi nella ricca tradizione e cultura del paese.


"Chez Ali" è uno dei luoghi più famosi di Marrakech dove si può assistere alla tradizionale Fantasia marocchina. Situato nella palmeiraie (zona delle palme) di Marrakech. Qui la serata non si limita allo spettacolo di equitazione, ci sono esibizioni di varie forme di musica e danza marocchina, comprese danze del ventre, danze tribali e musica berbera, accompagnati da un'abbondante cena locale.


"Chez Ali" è diventato una destinazione popolare sia per i turisti che per i locali. Sebbene alcuni lo considerino un po' turistico, offre comunque un assaggio colorato e divertente della cultura marocchina.





Se siete invece alla ricerca di un'esperienza culinaria in un ambiente raffinato, con l'aggiunta di spettacoli dal vivo che impreziosiscono la vostra cena e desiderate immergervi in un'atmosfera autenticamente marocchina, non potete perdervi "Safran by Koya".


Inaugurato nell'aprile 2023, questo ristorante si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Facilmente accessibile sia per gli ospiti dell'hotel Medina Gardens, di cui fa parte, sia per coloro che non alloggiano nell'hotel, questo ristorante propone piatti della tradizione marocchina reinterpretati in chiave contemporanea. Il menu è arricchito da una selezione di cocktail sofisticati e il servizio, cortese e attento, contribuirà a rendere la vostra esperienza indimenticabile.






Marrakech, con il suo mélange di storia, cultura e architettura, incanta incessantemente chi la visita. Dai vivaci vicoli della Medina ai tranquilli giardini , la città offre un'esperienza sensoriale unica.


La sua architettura racconta storie di arte, con un patrimonio tanto ricco e un fascino inesauribile, Marrakech rimane una gemma nel cuore del Marocco, un luogo che ogni viaggiatore dovrebbe sperimentare almeno una volta nella vita.





Il Marocco pero’ non é solo Marrakech, ma ve ne parlero’ nel prossimo articolo!

2 Comments


rita.bernardi3
Oct 28, 2023

Fantastico 🤩 nuovo desiderio sbloccato!!!

Edited
Like

Anita
Anita
Oct 28, 2023

Meraviglioso..🩷❤️💖

Like
bottom of page