top of page

Vieni a vivere la terra del sole

Aggiornamento: 25 set 2022

Vieni a vivere non è un consiglio, è un invito a vivere l’esperienza nel luogo più caldo d’Italia, e non parlo di temperature, ma parlo del calore che la gente ti trasmette con uno sguardo, un gesto o un panzerotto fritto , si perche il calore che emana il panzerotto fritto quando lo mangi con 40 gradi all’ombra, quello lo ricorderai per tutta la vita.


  • Bari tra storia, cultura e convivialità

  • La cucina e la tradizione

  • Puglia istruzioni per l'uso ; consigli e accorgimenti


La Puglia è un mix magico d’arte, storia e natura. È la terra del sole e dell’ospitalità, situata nel cuore del Mediterraneo. Secoli di storia e paesaggi d’incanto rendono questo luogo unico in cui vivere esperienze indimenticabili.




Bari tra storia, cultura e convivialità


E parlando di luoghi autentici, non posso non menzionare Bari , i cui vicoli del centro storico riecheggiano autenticità e non solo ,perché a riecheggiare sono anche le grida delle signore che si scambiano notizie da un balcone all’altro, o da una sedia all’altra, rigorosamente in dialetto, la lingua madre.


Ho scoperto realmente Bari quando ho iniziato a lavorare come accompagnatrice turistica con Velo Service , ragazzi che sono riuscititi a trasformare la passione in lavoro, la passione per la loro terra, Bari.


Ed è stato proprio iniziando a lavorare con loro che ho capito come il resto del mondo vede il nostro paese, la bella Italia , e di quanto questi ultimi siano impressionati dalla nostra terra : lo stupore che essi provano, lo provo anche io ogni volta che torno a casa


Non si puo' dunque andare a Bari senza aver provato uno dei loro tour, che sia in rickshaw, in segway , in bicicletta o a piedi, in una o due o tre ore, avrete Bari a 360 gradi, per la storia , la cultura e sopratutto gli aneddoti e tradizioni della città. Ti diro' di più, puoi anche arrivare in chiesa in rickshaw, pronto per sposarti ( come vedi qui sotto sono io che faccio attenzione a non farli cadere)




La cucina e le tradizioni

E parlando di cucina , la Puglia è la patria della cucina, dal mare alla terra, dal pesce crudo del Chringuito , alle sgagliozze di Carmela a largo albicocca , alla focaccia del panificio Fiore : state sicuri che quando verrete non avrete bisogno di preparare il panino dalla colazione dell’albergo prima di uscire



Puglia istruzioni per l'uso : consigli e accorgimenti

Qui di seguito un po di consigli utili :

  • Il miglior modo per visitare la regione è in macchina , all’areoporto di Bari Palese potrete noleggiarla per circa 60 – 70 euro al giorno

  • Se non volete aver paura che possano rubarvi la macchina noleggiata ( qui c’e un po' di scherzo ma anche verità ) potete spostarvi dalla una città all’altra in treno, o in bus anche se , armatevi di pazienza, ci saranno ritardi o se siete fortunati resterete quei 10 minuti fermi a Fesca San Girolamo ( stazione chiusa da 10 anni )

  • Non c’e una stagione precisa per poterla visitare, sia in inverno che in estate avrete modo di trovare cio' che cercate, che sia l’estate con le spiagge stupende di Monopoli o le innumerevoli cale del Salento, o l’inverno nella valle d’Itria con Alberobello, Cisternino e Locorotondo , o in autunno con la festa dei Santi Medici a Bitonto o la Sagra del Cardoncello a Ruvo, o in primavera con la Festa di San Nicola , tre giorni di processioni e messe all’alba e braci accese lungo il lungomare

  • La miglior esperienza è lo street food : solo camminando tra le strade di Bari, avrete modo di provare le specialità di ogni tipo : il panzerotto fritto, la focaccia, le sgagliozze, I taralli e le orecchiette da portare a casa ( le potete conservare due settimane) dalle signore dell’arco basso, potrete mangiare addirittura nelle loro case e godere di un tipico pranzo o cena alla barese, e per I più coraggiosi, potrete assaggiare pesce crudo come aperitivo al mercato del pesce.

Il consiglio più utile che posso darvi é su come mangiare il panzerotto : qui di seguito un piccolo disegnino



In Puglia si piange tre volte, quando arrivi , quando te ne vai perché fa sempre male ripartire, e quando ti pesi perché scopri di aver preso quei chili e gli altri , pero' sei felice e questo conta su tutto.



Quindi se vuoi piangere un po , di felicità, vieni a vivere la Puglia e non te ne pentirai !



Comments


bottom of page