top of page

Toscana on the road? Scopri come!

Visitare la Toscana significa tuffarsi in una delle regioni più belle d'Italia, tra borghi collinari, famosi vigneti e torri medievali. La Toscana non é solo Firenze, e la sua bellezza, ma é un insieme di luoghi incredibili, di borghi pittoreschi e di immense distese di verde e di campagne che fanno da sfondo a cartoline e ricordi da portare a casa.


Un viaggio in Toscana in modalità slow life ti permetterà di apprendere la Dolce Vita italiana.




Quale itinerario per un viaggio on the road?


Si tratta di un viaggio indubbiamente on the road; in macchina o in van, hai modo di spostarti ovunque, Da Firenze a Siena , dalle città alle cantine di Montepulciano per la degustazione del vino, fino al borgo di San Gimignano per mangiare le pappardelle al cinghiale .



FIRENZE

Il cuore del Rinascimento, una città a misura d'uomo ma ricca di un grande patrimonio artistico e culturale. Parigi dovrebbe essere la città dell'amore, a me Firenze l'ha ricordata molto di più . Innamorati che si baciano al tramonto ammirando Firenze da Piazza Michelangelo, e i lucchetti d'amore su Ponte Vecchio. Firenze é un centro artistico rilevante in Italia, con i suoi innumerevoli musei e le Gallerie degli Uffizi, con le opere di Giotto, Raffaello, Michelangelo, e grandi artisti.


Come qualsiasi città che si rispecchi, tutte le visite sono culturali ma anche gastronomiche, alla scoperta dei prodotti locali che caratterizzano la regione; tra questi la schiacciata dell'Antico Vinaio, un'ottima pausa pranzo in take away. Essendo molto conosciuto, i tempi di attesa sono lunghi quindi vi consiglio di andarci in orari strategici per guadagnare un po' di tempo.





SIENA

Grande rivale di Firenze, Siena ha un'architettura interamente gotica, é un continuo sali e scendi dall'arco fuori le mura, fino a raggiungere il suo centro storico che con la Cattedrale del Duomo è uno dei siti imperdibili da visitare in Toscana, cosi come la Torre del Mangia, uno dei punti panoramici della città . Il Duomo di Siena è una delle chiese gotiche più grandi d'Italia. Siena ha meno musei e opere d'arte rispetto a Firenze, ma ha anch'essa una grande storia, in parte legata al Palio accolto ogni anno in Piazza del Campo.





PISA

Tra le cose da fare in Toscana non può mancare Pisa e la sua famosa Torre pendente. È uno dei siti turistici più visitati d'Italia. I 3 principali monumenti che sono la Torre di Pisa, il Duomo e il Battistero sono raggruppati in Piazza dei Miracoli. Poche ore sono sufficienti per visitare la città e fermarsi a pranzo, non vicino la zona perché si tratta di ristoranti per lo più per turisti. Se avete il tempo e la voglia di scoprire la città lontano dai turisti, una passeggiata nel centro storico e sulle rive del fiume Arno é il miglior modo per avere un pieno assaggio della città





SAN GIMIGNANO

È il borgo medievale più famoso della Toscana, simboleggiato dalle sue grandi torri e dalla sua doppia cinta muraria. In origine c'erano 72 torri, ogni famiglia desiderava costruirne una più alta della vicina per affermare la propria ricchezza e potere. Oggi ne restano solo 14 ed è possibile salire su alcune torri per godere di una vista sul borgo di San Gimignano e sulla campagna circostante.


Tra i luoghi da vedere nei vicoli medievali, da non perdere la Cattedrale in Piazza del Duomo, un edificio dell'XI secolo ricoperto di affreschi. Sulla stessa piazza, un palazzo del XII secolo ospita il Museo Civico che comprende numerosi dipinti. Se hai intenzione di visitare diversi musei ed edifici, ti consiglio di prendere il San Gimignano Pass All Inclusive (13 €) che dà accesso a tutti i siti da non perdere.


Ho avuto l'opportunità di visitare San Gimignano due volte. La prima a fine Ottobre, il freddo che preannuncia l'inverno e l'odore delle castagne in ogni stradina del bordo; la seconda é stata in piena estate, di passaggio per fermarci a pranzare in un'osteria: fiorentina e pappardelle al cinghiale sulla tavola. Ho preferito il clima invernale, meno turisti e più atmosfera.






MONTEPULCIANO

Tra gli altri borghi medievali si trova Montepulciano. Il villaggio è molto piccolo, ma molto pittoresco e una volta raggiunta la cima si viene ampiamente ricompensati dalla magnifica vista.


Troverete in città e nella campagna circondante molte aziende viticole e cantine dove assaggiare ottimi vini. Montepulciano è rinomata per il suo vino nobile, il vino della regione, a Denominazione di Origine Controllata. Nel territorio di Montepulciano si produce anche il vino denominato Rosso di Montepulciano. Un vino di qualità ma al gusto più leggero. Si tratta di un'attività abbastanza turistica ma che permette di conoscere una famiglia o una piccola azienda vinicola per poi degustare alcuni vini locali. È del tutto possibile trovare degustazioni gratuite (e pagare solo i bicchieri di vino consumati). La visita è in italiano o inglese.


Se ti piace il formaggio di capra, questo è anche il posto perfetto per acquistare il percorino o la ricotta di pecora, specialità della regione. Ne trovi molti nelle aziende agricole o negli agriturismi locali.





Dove dormire?


La scelta di dove dormire dipende dal tipo di viaggio che si ha in mente di fare. Alloggiare in città é ottimo per avere tutto a portata di mano o per coloro che si spostano con i mezzi pubblici. Altrimenti ci si allontana dalla città per rifugiarsi nella natura, impostando un tipo di viaggio sotto forma di relax, godendo delle visite ma allo stesso tempo della natura e del silenzio.


Io sono stata a Borgo Villa Certano .La tenuta è composta da fabbricati rurali, restaurati e arredati per mini appartamenti vacanze all'insegna del relax situato in una posizione panoramica a due passi dall'antica città di Siena. Annessa alla Villa vi è una chiesa pre-romana che secondo i documenti esisteva già nell'VIII secolo d.C. Ottimo modo per rilassarsi, lontano dai rumori e dallo smog della città, dove poter rivivere innumerevoli momenti con suoni e odori della vita contadina di altri tempi. Ad accogliervi ci sarà una super host che saprà trasmettervi il buon umore della dolce vita toscana.





La Toscana é una regione che può essere visitata in diversi modi. A seconda di ciò che ti piace, di ciò che stai cercando, ce n'è per tutti i gusti. Vi invito a scoprire le diverse sfaccettature di questa regione e di scoprire qual é la vostra!






E voi siete mai stati in Toscana? Avete dei consigli?

Lasciate un commento



Commentaires


bottom of page